Nella foto, il vecchio e il nuovo logo
Figlio del progetto Thunkable, il nuovo progetto ThunkableX al momento è l’unica piattaforma a sviluppare per il sistema operativo Android e iOS Apple. (Nel nostro sito AppediA.it ci piace chiamarlo THUNX). Thunkable Cross Platform ✕ , questo è il nome originale completo, funziona sia su Android che su iOS da un singolo progetto, caratteristica non fornita a AI2 e in KODU.
Live test THUKABLE con Companion ed Emulatore
- Come MIT AI2, anche Thunkable viene fornito con un’app Companion chiamata Thunkable Live per entrambi i Sistemi Operativi Android e iOS, per testare ed eseguire il debug delle app in tempo reale. Ma a differenza di AI2 Companion, non richiede la scansione di un codice QR. Si connette automaticamente solo riconoscendo il tuo account Google.
- Se non disponi di un dispositivo iOS o Android, puoi farlo anche sul tuo computer installando un emulatore, che imiterà ciò che vedresti su un dispositivo reale.
Monetizzazione e ADS
Thunkable offre anche componenti AdMob e Payment by Stripe attraverso i quali è possibile monetizzare la propria app. Ma addebita il 5% delle entrate pubblicitarie generate dall’app come spese di manutenzione. Tuttavia, non viene addebitato nulla per le app gratuite o senza pubblicità.
Tutte le app sviluppate in Thunkable vengono elencate IN CHIARO automaticamente nella galleria pubblica di Thunkable. Da lì, altri utenti possono testare le tue app, controllare il tuo codice o utilizzare il tuo progetto come modello per le loro app. Questo va bene per lo sviluppo collaborativo, ma per un professionista che vuole mantenere privato il proprio codice, non va affatto bene.
THUNK X – listino prezzi Settembre 2021
Quindi, per mantenere privato il proprio progetto, è necessario iscriversi all’abbonamento Pro. Sì, ci sono anche altri vantaggi dell’abbonamento Pro, come la possibilità di personalizzare la schermata iniziale. Infatti, per impostazione predefinita, tutte le app sviluppate con Thunkable mostreranno il logo Thunkable nella schermata iniziale. Qui la pagina del listino prezzi.
INIZIAMO
Qui la Home page (bisogna loggarsi con un account Google Gmail). In alto a destra clicca sul bottone CREATE APPS!
Alla creazione del primo progetto si potrà accedere all’ Editor e alla pagina dei Blocchi
Documentazione
A questo link, la pagina della Documentazione
A questo link la pagina delle nuove versioni: https://docs.thunkable.com/release-notes
Come importare progetti da App inventor a Thunkable
A questo link trovate tutte le spiegazioni per importare file .aia.
![]() |
Aggiornato al 19/03/2022 |
PDF Lista comparazione dei componenti di AI2 KODULAR THUNKABLEX agg.20210911
Vuoi avere più informazioni sul Coding visuale? Vai alla pagina dei Blocchi incorporati dove potrai imparare a scrivere il linguaggio di programmazione per App Inventor 2, Kodular e Thunkable X. Visita la pagina del Blog con le ultime notizie sulle le tre piattaforme. Nella pagina Documentazione troverai i collegamenti ai forum, il glossario, i link ai siti dei migliori programmatori, i download e tanti altri accessori.