Skip to content

AppediA.it

Sviluppare App Gratis con l' Enciclopedia delle App

  • AppediA l’enciclopedia delle App
    • Salvatore Campoccia
  • Le Basi
  • Componenti e Comportamenti
  • Blocchi incorporati
  • Doc e altro
    • Shop
    • Glossario
    • Download
    • Gli sviluppatori indipendenti
    • Ambienti di sviluppo alternativi
    • Beeth e Appedia landing
  • Blog

Categoria: sviluppo

Quale linguaggio di programmazione devo imparare (o insegnare) ?

Aprile 5, 2022
 |  Nessun commento
 |  programmazione, sviluppo, visual coding

Quale linguaggio di programmazione scegliere ? È la domanda che quasi tutti gli aspiranti programmatori si fanno, prima d’iniziare l’epica impresa d’imparare un linguaggio. C’è […]

Read More →

Formati .AIA .APK e .AAB per condividere i propri progetti di App Inventor 2

Marzo 19, 2022
 |  Nessun commento
 |  Android, sviluppo

Condividi la tua app come codice sorgente (.aia) che può essere caricato in App Inventor e remixato. Oppure condividilo come eseguibile (.apk) che può essere […]

Read More →

Il formato JSON e come lavora coi Dizionari di App Inventor

Novembre 9, 2021
 |  Nessun commento
 |  app inventor 2, kodular, sviluppo

JSON (JavaScript Object Notation) https://www.json.org/json-it.html  è un noto formato di scambio di dati utilizzato dalle interfacce API. JSON consente di raggruppare un vasto numero di dati in un’unica porzione […]

Read More →
bellezza e programmazione

La grande bellezza (del codice)

Marzo 27, 2021
 |  Nessun commento
 |  App, sviluppo

In ogni operazione umana esiste un punto così alto che il risultato da “ben fatto” si tramuta in artistico e può ambire all’aggettivo di “BELLO”. […]

Read More →

Blockly il sito Google per sviluppatori di Blocky apps

Marzo 19, 2021
 |  Nessun commento
 |  sviluppo

A JavaScript library for building visual programming editors. In questo sito AppediA.it aiutiamo a sviluppare app per mobile con sistemi operativi Android e iOS. Ci […]

Read More →

Lady bug per App inventor 2

Novembre 12, 2020
 |  Nessun commento
 |  Android, App, app inventor 2, kodular, sviluppo, Thunkable, videogames

Lady Bug, un famosissimo gioco degli anni ’80. Semplicissimo: il bruco deve inseguire la mela che si sposta continuamente, ed evitare la pallina bomba che […]

Read More →

AI2 novità per compilare per iOS

Settembre 2, 2020
 |  Nessun commento
 |  app inventor 2, iOS, sviluppo

Evan W. Patton ha pubblicato un post dove evidenzia il lavoro fatto per compilare per iOS, una caratteristica che aspettiamo ormai da due lunghi anni. […]

Read More →

Articoli recenti

  • Ma quanto pesa un’App no-code?
  • Web App. Questo sconosciuto di THUNKABLE
  • App Inventor 2 – Nuova release nb191 e nb190a (17 FEBBRAIO 2022)
  • Dov’è finito lo zaino in THUNKABLE?
  • Lo strano caso del blocco che cambia natura e la pazienza di Giobbe

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Settembre 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

Categorie

  • Android
  • App
  • app inventor 2
  • blocks
  • Codice
  • database
  • design e grafica
  • distribuzione app
  • iOS
  • kodular
  • multimediale
  • nuova release
  • on-line
  • programmazione
  • sviluppo
  • Thunkable
  • ThunkableX
  • Uncategorized
  • videogames
  • visual coding

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

.apk aggiornamenti appedia appinventor 2 appthon argomenti arkanoid bellezza bug cloudDB codice di accesso COMPANION database elenchi emulatori android estensioni family link firebaseDB gara gmail google google developers google play google Sheets liste login motore di ricerca numero uno Parental control passione procedure redis rel release rilasci segmento sito internet sound to text sviluppo per iOS testo thunkable THUNX versioni android videogame video presentazione

AppediA.it – Sviluppare App Gratis con l’Enciclopedia delle App

SKT Activism Lite
error: Content is protected !!