Ma quanto pesa un’App no-code?
Guidando riflettevo. (Sì, succede anche a me e normalmente lo faccio quando guido o sotto la doccia). Ma come può essere che l’app che ho […]
Read More →Guidando riflettevo. (Sì, succede anche a me e normalmente lo faccio quando guido o sotto la doccia). Ma come può essere che l’app che ho […]
Read More →Sappiamo che con THUNKABLE puoi pubblicare la tua App, sono se hai un contratto PRO, come iOS (i dispositivi mobili della Apple), ANDROID e WEB […]
Read More →Un nuovo rilascio che porta importanti features nei blocchi Elenchi (LIST). Sono stati aggiunti dei blocchi di programmazione funzionale usati per rendere il codice più […]
Read More →Come sapete l’elemento ZAINO nella visualizzazione Blocks di App Inventor e Kodular, serve a duplicare i codici tra schermate o tra App. Ne avevo parlato […]
Read More →L’informatica è come un dogma. Se è stato dimostrato, si va avanti e si costruisce sopra. In matematica 1+1 fa sempre due (non fate gli […]
Read More →Ultima versione Live App (companion) per Android e iOS. Please make sure you are using the latest Android Thunkable Live App (version v370-26) to test your […]
Read More →I servizi Google Ma perchè utilizzare un servizio legato al mio account? Altro da Google Non è finita Come sapete GOOGLE DOCS è una suite […]
Read More →Quando impostiamo un qualsiasi calcolo, dobbiamo ricordarci la regola della precedenza. Ordine delle operazioni (PEMDAS): Fai prima ciò che è tra parentesi. (P) Valuta gli […]
Read More →Il 22 settembre 2022 è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che riguarda componenti assolutamente nuovi che permettono l’iinterfacciamento coi fogli di lavoro SHEET Google. Questo […]
Read More →Nuova versione ‘Legacy Mode’ nel Companion 2.64 La AI2 ha rilasciato MIT AI2 Companion versione 2.64. Questa versione implementa una nuova versione della connessione companion […]
Read More →