- http://ai2.appinventor.mit.edu/reference/other/extensions.html
- Tutti i passaggi per creare Estensioni per Kodular: https://docs.kodular.io/guides/extensions/create-extensions/
- https://classic-docs.thunkable.com/thunkable-classic-android/create/extensions
App Inventor 2 | Kodular | ThunkableX |
---|---|---|
![]() |
![]() |
Come utilizzare i componenti Estensione
L’estensione fornisce Eventi, Proprietà e Metodi nuovi al tuo progetto. Vediamo come utilizzarla.
- Come prima cosa devi aprire un progetto
- Andare sull’ultima palette Estensioni
- Cliccare su Importa
- Caricarla e poi premere OK
- Trascinarla sul dispositivo del Designer
Fatto questo, l’estensione sarà visibile sia nel Designer, che tutti i blocchi nella pagina Blocks:
Dopo aver importato un’estensione, assicurati di riavviare l’app complementare, altrimenti potrebbe verificarsi un errore.
Potrai utilizzare tutti i blocchi e nel compilare in file .apk non dovrai fare nient’altro.
Risorse
Alla pagina https://puravidaapps.com/extensions.php è possibile trovare un completo elenco delle estensioni sviluppate nel microcosmo del Visual code. Il creatore del sito, Taifun, ho pensato bene di ordinarle per produttore. Ben 99 categorie per un totale di circa 1400. Penso che bastino 🙂
Tools Extension
Quest’ altra pagina https://puravidaapps.com/tools.php (benedetto Taifun), è una raccolta di diversi strumenti, che non richiedono autorizzazioni aggiuntive.
Consigli
Proprio perchè sono così tante, prima di scaricarle e installarle, consiglio di leggere completamente tutte le informazioni e i relativi commenti. Alcune potrebbero essere obsolete e non più aggiornate dagli sviluppatori.
Infine, ne esistono a pagamento e gratuite. Naturalmente quelle a pagamento (niente di esoso, in media 10$), generalmente, sono quelle più aggiornate e che danno più affidamento.
Aggiornato al 20/04/2021 |
PDF Lista comparazione dei componenti di AI2 KODULAR THUNKABLEX agg.20210911
Vuoi avere più informazioni sul Coding visuale? Vai alla pagina dei Blocchi incorporati dove potrai imparare a scrivere il linguaggio di programmazione per App Inventor 2, Kodular e Thunkable X. Visita la pagina del Blog con le ultime notizie sulle le tre piattaforme. Nella pagina Documentazione troverai i collegamenti ai forum, il glossario, i link ai siti dei migliori programmatori, i download e tanti altri accessori.