Differenza tra FirebaseDB e CloudDB
Ci sono molti modi per salvare permanentemente i nostri dati in App Inventore 2, Kodular e ThunkableX. Oltre ai soliti TinyDB e WebDB, ci sono […]
Read More →Ci sono molti modi per salvare permanentemente i nostri dati in App Inventore 2, Kodular e ThunkableX. Oltre ai soliti TinyDB e WebDB, ci sono […]
Read More →Per inserire dei file multimediali (testi scritti, immagini, suoni, animazioni) nella tua App, segui questi semplici passaggi: Il file Button-1.mp3 l’ho scaricato dal sito www.soundjay.com […]
Read More →Un argomento è un input per la nostra procedura. Alcune procedure richiedono la conoscenza di alcune informazioni, normalmente numeriche, che cambiano nel modo in cui […]
Read More →Ecco il video di presentazione in italiano del sito AppediA.it – L’Enciclopedia delle app per App Inventor 2, Kodular e ThunkableX. Italiano: Inglese: Spero vi […]
Read More →In ogni operazione umana esiste un punto così alto che il risultato da “ben fatto” si tramuta in artistico e può ambire all’aggettivo di “BELLO”. […]
Read More →Requisito essenziale per entrare nella piattaforma di AppInventor2, è quella di possedere un account gmail. Purtroppo, gli account Google Gmail con Family Link (lo strumento […]
Read More →Il blocco Segment viene utilizzato per tagliare a piacimento una stringa di testo o “vettore di caratteri”. Questo blocco si può anche utilizzare per emulare […]
Read More →A JavaScript library for building visual programming editors. In questo sito AppediA.it aiutiamo a sviluppare app per mobile con sistemi operativi Android e iOS. Ci […]
Read More →Vi sarà capitato di aver bisogno di un file vocale e non avere a disposizione un registratore. Niente paura, il sito https://soundoftext.com/ permette di creare […]
Read More →Dopo un anno di lavoro, fatiche, gioie, delusioni, incoraggiamenti, con passione il sito AppediA.it è in pole polition nel motore di ricerca Google. Basta andare […]
Read More →